Categoria: Chiese e Religioni

Unioni tra persone omosessuali: il Sinodo e la Corte costituzionale

Stefano Ceccanti* Vatican Insider, 14 ottobre 2014 Le aperture emerse ieri dalla relazione dopo la discussione del Sinodo dei vescovi contribuiscono a deideologizzare ulteriormente la questione. Peraltro finiscono per convergere in modo abbastanza agevole con quanto indicato nel corso degli anni dalla nostra Corte costituzionale. Prima delle due sentenze dedicate

Continua a leggere

Per chi suona il Sinodo cattolico

Giovanni Ferrò www.riforma.it Questo Sinodo vaticano, cari fratelli protestanti, mette in questione anche voi. E rischia di non 
lasciarvi dormire sonni tranquilli. «Può esserci più amore cristiano in un’unione canonicamente irregolare che in una coppia sposata in chiesa» Quanti cristiani battisti, valdesi e metodisti, 
fino a pochi giorni fa, avrebbero

Continua a leggere

Il Sinodo dei Padri e quello dei media

Fabio Colagrande www.vinonuovo.it Ridurlo a un’allegra battaglia tra vescovi per accettare o no le richieste pressanti dei divorziati-risposati non è corretto nemmeno nei confronti delle coppie etichettate come «irregolari» Un tentativo forte per il commentatore cattolico, in Italia, è quello di criticare altezzosamente la maniera semplicistica e un po’ forzosa

Continua a leggere

Nel segno dell’apertura e della misericordia. Le richieste di un vescovo per il Sinodo sulla famiglia

Claudia Fanti Adista Documenti n. 34 del 04/10/2014 Che un vescovo in attività prenda le distanze, in maniera morbida ma non per questo meno chiara, dal Magistero ecclesiastico su questioni morali relative alla famiglia non è certamente cosa di tutti i giorni. Eppure è esattamente questo che ha fatto, alla

Continua a leggere