Categoria: Chiese e Religioni

I popoli esigono che si metta in pratica la giustizia

Redazione Zenit.org 20 Novembre 2014 Riprendiamo di seguito il testo del discorso di papa Francesco tenuto questa mattina nella sede della FAO (Food and Agriculture Organization) a Roma in occasione della II Conferenza Internazionale sulla Nutrizione. Signor Presidente, Signore e Signori, con sentimento di rispetto e apprezzamento mi presento oggi

Continua a leggere

Chiesa e pedofilia, la trappola del confessionale

Federico Tulli http://cronachelaiche.globalist.it La Commissione vaticana per la tutela dei minori è la cartina tornasole della reale volontà della Chiesa di Roma di risolvere alla radice il fenomeno della pedofilia clericale. Annunciata nel febbraio del 2012 – sotto Benedetto XVI – durante un Simposio sulla pedofilia organizzato alla Gregoriana di

Continua a leggere

Violenza contro le donne, peccato di genere

Daniela Di Carlo www.riforma.it Oltre 170 donne sono morte nel 2013 colpite per lo più da mano, presunta, amica: compagno, marito, zio, padre, collega. Bruciate, accoltellate, stuprate, picchiate, buttate nei rifiuti, è quello che è successo a donne italiane e straniere, nel nostro bel paese. Ragazze, madri, nonne, casalinghe, lavoratrici

Continua a leggere

Il papa, l’aborto e il pensiero dominante

Ileana Montini www.womenews.net In occasione del 70esimo della fondazione dell’associazione dei medici cattolici, papa Bergoglio, ricevendoli in Vaticano, li ha invitati a riflettere sul” pensiero dominante” che “ propone a volte una ‘falsa compassione’: quella che ritiene sia un aiuto alla donna favorire l’aborto”; e a fare obiezione di coscienza.

Continua a leggere

Un sinodo fraterno, oltre le diversità

Claudio Paravati www.riforma.it In chiusura del Sinodo dei vescovi sul tema della famiglia l’Agenzia stampa NEV ha intervistato, per il quotidiano online Riforma.it), Valérie Duval-Poujol, teologa battista, unica donna degli otto “delegati fraterni” presenti al Sinodo. Qual è stata la sua impressione del Sinodo? Tre cose mi hanno colpita. Innanzitutto

Continua a leggere

Papa Francesco riscrive le regole della curia romana. “Sacra Rota faccia giustizia gratuitamente”

www.repubblica.it Con il documento Rescriptum ex audientia ss.Mmi, che entra in vigore con la pubblicazione questo pomeriggio sull’Osservatore Romano, papa Francesco ha disposto nuove norme “sulla rinuncia dei vescovi diocesani e dei titolari di uffici di nomina pontificia”. La vigente costituzione apostolica Pastor Bonus, che regola l’organigramma della curia romana,

Continua a leggere

L’ecumenismo riscritto da Enzo Bianchi e Alberto Melloni

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ È una realtà, questa, numericamente molto piccola, ma portatrice di un modello di Chiesa che piace a non pochi cattolici progressisti. Riconosce al papa un primato d’onore, ma non accetta che egli sia infallibile né che abbia giurisdizione sui vescovi. Fa eleggere i vescovi da sinodi composti

Continua a leggere

Guardate con sospetto, ma ottimiste sul futuro. Indagine sulle teologhe in Italia

Ingrid Colanicchia Adista Notizie n° 39 del 8 novembre 2014 Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando le università pontificie erano un mondo chiuso appannaggio esclusivo di una fetta – quella composta da chierici e religiosi – dell’universo maschile. Ci è voluto quello straordinario sconvolgimento che fu

Continua a leggere