Categoria: Chiese e Religioni

Papa Bergoglio comincia a far paura ai tradizionalisti

Luca Kocci il manifesto, 6 gennaio 2014 Che nella Chiesa cattolica sia in corso un rimescolamento delle posizioni storicamente consolidate risulta evidente da quello che sta avvenendo in questi giorni sui media e nella rete. Papisti, tradizionalisti e conservatori criticano papa Bergoglio e le sue novità, in nome dell’immutabilità di

Continua a leggere

La pagliuzza nell’occhio del Papa

Luigi Alici http://luigialici.blogspot.it Il pezzo di Vittorio Messori appena apparso sul “Corriere della sera” è un insopportabile esercizio di giornalismo obliquo, che lascia trapelare un messaggio inequivocabile più per quello che non dice che per quello che dice. Mettiamola così: immaginiamo che durante il pontificato di Benedetto XVI qualcuno avesse

Continua a leggere

“Il riformismo turba i fedeli”. E scatta un appello in difesa di Papa Francesco

Marco Ansaldo Repubblica, 3 gennaio 2015 “L’Avvenire” scende in campo a difesa del Papa. Un Francesco che, a dispetto delle svolte, comincia ad essere attorniato dalle critiche e azzannato dai lupi. Con un editoriale del suo direttore, Marco Tarquinio, dal titolo «La barca di Pietro, i “contro rematori” e la

Continua a leggere

È lui il papa. Eletto in piena regola

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it Anche dopo lo svelamento dei nomi di coloro che papa Francesco eleverà alla porpora nella seconda tornata di nomine cardinalizie del suo pontificato, il conclave che lo ha eletto papa continua ad essere sfiorato da ombre. Naturalmente, non c’è conclave che non tiri le fila di “manovre”

Continua a leggere

Non princìpi astratti ma l’inizio del legame fra Dio e le sue creature

Alberto Corsani www.riforma.it In appendice al grande successo riportato da Roberto Benigni con la sua originale lettura dei «Dieci Comandamenti», succede un fatto strano. Il testo e i contenuti vengono apprezzati dal pubblico e dalla critica, fatti salvi i pochi che si sentono in dovere di mostrarsi «anticonformisti», rendendosi così,

Continua a leggere

Comunione ai divorziati risposati. I vescovi tedeschi con il Card. Kasper

Ludovica Eugenio Adista Notizie, n°1/2015 La maggior parte dei 66 vescovi tedeschi appoggia la soluzione prospettata dal card. Walter Kasper per i divorziati risposati, in base alla quale, in certe circostanze, questi possono essere ammessi ai sacramenti. Lo dimostra un rapporto della Conferenza episcopale tedesca, dal titolo «Strade teologicamente responsabili

Continua a leggere

Il Vescovo di Anversa apre alle coppie gay

Ingrid Colanicchia Adista Notizie, n°1/2015 Un’inedita apertura alle coppie omosessuali è arrivata dal vescovo di Anversa (Belgio), mons. Johan Bonny, già autore, alla vigilia del Sinodo straordinario sulla famiglia svoltosi in ottobre, di una lunga riflessione in cui, esprimendo le proprie attese, non lesinava critiche al Magistero di Paolo VI

Continua a leggere

Il vescovo cerca una soluzione per le unioni omosessuali e i fedeli lo accusano di “non essere cattolico”

Mauro Leonardi (prete e scrittore) www.huffingtonpost.it Fa male al cuore accorgersi di cattolici che scomunicano quei vescovi che, con fatica, cercano un equilibrio tra l’insegnamento tradizionale della chiesa sulla famiglia e “un atteggiamento rispettoso e non giudicante nei confronti di persone che vivono unioni dello stesso sesso” (Instrumentum laboris n.

Continua a leggere