Categoria: Chiese e Religioni

Quei preti pedofili a spasso e la tolleranza di papa Francesco di F.Tulli

Federico Tulli http://temi.repubblica.it/micromega-online Il volto disteso di don Mauro Inzoli immortalato al Convegno di Milano organizzato dalla Regione Lombardia per tutelare i valori «della famiglia tradizionale» ha sorpreso molte persone. Non sono pochi infatti, specie in Italia, coloro che quando sentono papa Francesco invocare la tolleranza zero, pensano a un

Continua a leggere

Papa imam rabbini uniti contro la libertà di espressione? di I.Montini

Ileana Montini www.womenews.net Leggo sul Fatto Quotidiano (17.1): “Uccidere in nome di Dio è un’aberrazione. Non si può provocare, non si può insultare la fede degli altri, non si può deridere la religione. E la libertà di espressione ha il limite di non offendere nessuno”. Così Papa Francesco ha risposto

Continua a leggere

Papa Francesco: “Non si uccida in nome di Dio, ma non si prendano in giro le religioni”

Huffington Post www.huffingtonpost.it “La libertà di religione” è essenziale, e “non si uccide in nome di Dio”. La “libertà di espressione è un diritto, ma anche un dovere”. Neppure, dice il Papa in volo verso Manila, “si offende la religione”, ma in questo caso “non si reagisce con violenza”. “Tutti

Continua a leggere

Il Papa: aver cura dei poveri non è comunismo, è Vangelo

Andrea Tornielli – Giacomo Galeazzi Vatican Insider «Papa Francesco. Questa economia uccide» è il libro sul magistero sociale del Pontefice scritto di Andrea Tornielli, coordinatore di «Vatican Insider», e Giacomo Galeazzi, vaticanista de «La Stampa». Il volume, edito da Piemme (pag. 228, 16,90 euro), in libreria da martedì 13 gennaio,

Continua a leggere

“Ecco cosa avrebbe bisogno di sapere il Cardinal Pell”

Ettore Gotti Tedeschi (*) http://www.catholicherald.co.uk/ 8 gennaio 2015 Con rispetto e devozione, vorrei porre una domanda a S.E.R. il Cardinale George Pell, il quale in quanto Prefetto della Segreteria per l’Economia sta gestendo la riforma delle finanze della Santa Sede. Sua Eminenza, è sicuro di essere stato sufficientemente informato riguardo

Continua a leggere

La mafia è «struttura di peccato». Nota pastorale sulla ‘ndrangheta dei vescovi calabri

Luca Kocci Adista Notizie n. 2 del 17/01/2015 La Chiesa di Calabria ribadisce la scomunica agli appartenenti alla ‘ndrangheta già pronunciata da papa Francesco nella Piana di Sibari (Cs) lo scorso 21 giugno, durante la visita pastorale alla diocesi di Cassano allo Jonio (v. Adista Notizie n. 25/14). «Nei confronti

Continua a leggere

Dio è incompatibile con la democrazia

Angelo Cannatà www.micromega.net Quando accadono fatti terribili come quelli di Parigi si resta sgomenti. Sapevamo del terrorismo, certo. Soprattutto dopo l’11 settembre. Eppure solo adesso, dopo l’assassinio di Wolinski e dei suoi compagni di Charlie Hebdo – forse – abbiamo capito. Abbiamo compreso che la domanda (radicale) alla quale occorre

Continua a leggere