Categoria: Chiese e Religioni

La lingua batte dove la famiglia “duole”. La prolusione del card.Bagnasco di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n. 5 del 07/02/2015 Il tema della difesa della «famiglia naturale» dalle minacce che arrivano dalla società relativista e secolarizzata continua ad essere una delle preoccupazioni principali dei vescovi italiani, perlomeno nella sintesi del loro presidente, card. Angelo Bagnasco, che lo scorso 26 gennaio ha aperto

Continua a leggere

Mons. Galantino, segretario CEI: “Il gender a scuola è una polpetta avvelenata”

www.avvenire.it Una politica che non divaghi. Che, al contrario, si sintonizzi «con il fuso orario dei bisogni della gente» e che non ricorra al vecchio trucco del panem et circenses «per non guardare alle buche per strada». È questa la politica che invocano i vescovi italiani. I quali guardano anche

Continua a leggere

Chiesa e pedofilia: la Santa disinformazione di Bergoglio di CM.Calamani

Cecilia M. Calamani www.cronachelaiche.it Ci risiamo. I media nostrani incensano nuovamente il papa “rivoluzionario”, questa volta per una missiva dei giorni scorsi alle Conferenze episcopali e agli Istituti di vita consacrata di tutto il mondo alla vigilia della prima riunione della Pontificia commissione per la tutela dei minori. «L’impegno contro

Continua a leggere

La stampa cattolica, quella laica e i temi bioetici di C.Troilo

Carlo Troilo, Associazione Luca Coscioni www.micromega.net Nei giorni scorsi è apparso in edicola un nuovo quotidiano che fin dal nome – “La Croce, quotidiano contro i falsi miti di progresso” – la dice lunga sul programma editoriale. Il giornale si presenta come organo della associazione “Voglio la mamma”, il che

Continua a leggere

Un nuovo spettro si aggira per l’Europa di V.Mancuso

Vito Mancuso Repubblica, 22 gennaio2015 “Uno spettro si aggira per l’Europa, lo spettro del comunismo”. Così inizia il Manifesto del Partito Comunista che Marx ed Engels pubblicarono a Londra nel 1848 e da allora dovettero passare quasi 150 anni perché quello spettro si placasse trovando pace. Quanto tempo dovrà passare

Continua a leggere

Dobbiamo superare l’impasse dell’Humanae Vitae di Ncr

National Catholic Reporter www.ncronline.org (traduzione: www.finesettimana.org) Da quasi tutti i punti di vista, il viaggio del papa in Asia è stato un evento notevole. Nello Sri-Lanka traumatizzato dalla guerra – dove i cattolici, temendo che avversari politici avrebbero sfruttato il viaggio per trarne vantaggi, avevano pregato Francesco di non andare

Continua a leggere

Il Cardinal Marx su Francesco, sinodo, donne nella Chiesa e relazioni omosessuali

a cura di Luke Hansen www.americamagazine.org (traduzione: www.finesettimana.org) Il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga, è presidente della Conferenza episcopale tedesca, membro del Consiglio dei cardinali consiglieri di papa Francesco sul governo della Chiesa, coordinatore del Consiglio Vaticano per l’economia e autore di Das Kapital: Ein Plädoyer für

Continua a leggere

Francesco fustiga la curia. Ma quanta distanza tra le parole e i fatti di S.Magister

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ Un anno fa papa Francesco riunì i cardinali per due giorni e a porte chiuse, a confrontarsi sulle questioni della famiglia. E furono due giorni di fuoco. Il prossimo mese li riunirà di nuovo, questa volta a discutere di riforma della curia, e sarà anche qui battaglia.

Continua a leggere

Il Papa: “La famiglia non è un’ideologia” di A.Gualtieri

Andrea Gualtieri www.repubblica.it La famiglia non è “un modello astratto da accettare o rifiutare”, né “un’ideologia di qualcuno contro qualcun altro”. Nel messaggio, presentato oggi in Vaticano, per la 49ma Giornata per le Comunicazioni sociali che si terrà il 17 maggio, papa Francesco spezza la logica delle contrapposizioni sul tema

Continua a leggere

La mamma, Dio e la nonviolenza di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.ilfattoquotidiano.it Avevamo bisogno, dopo il bagno di sangue e le puntualizzazioni su chi è o non è Charlie, dell’esternazione del Papa circa l’onore della mamma da difendere? No, purtroppo. Pur sapendo che ogni evento, notizia ed emozione viene triturata nella turbina social che nulla sedimenta qualche pulviscolo resta

Continua a leggere