Né atea né devota perché la scienza non respinge l’idea di Dio di V.Mancuso
Vito Mancuso la Repubblica 7 aprile 2015 Nella prefazione alla seconda edizione della Critica della ragion pura del 1787 Kant scriveva: «Ho dovuto sospendere il sapere per far posto alla fede». Con la delicata espressione “sospendere il sapere” egli intendeva in realtà la demolizione della metafisica da lui attuata con
Continua a leggere