Categoria: Chiese e Religioni

Quelle suore usate come serve e badanti di GG.Vecchi

Gian Guido Vecchi http://sociale.corriere.it/ 30 maggio 2015 «La religiosa virtuosa veniva e viene incensata come perno tra mondo visibile e invisibile, ma tutto questo poi sfocia in un asservimento domestico e sociale… La situazione adesso è ancora peggiorata a causa dell’aumento di piccole fondazioni diocesane, create da vescovi e preti

Continua a leggere

68a assemblea della Cei: il papa parla, i vescovi fanno orecchie da mercante di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n. 20 del 30/05/2015 Come già aveva fatto lo scorso anno (v. Adista Notizie n. 20/14), papa Francesco ha aperto i lavori della 68a Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana (18–21 maggio) e ha rivolto ai vescovi un discorso breve ma denso, incentrato sul tema della

Continua a leggere

Bagnasco: Renzi sulla scuola stai sereno, sulle assunzioni legge ad hoc di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 22 maggio 2015 Matteo stai sereno. Sulla riforma della scuola non c’è bisogno di correre, «non dobbiamo farci prendere dalla fretta per arrivare velocemente a concludere. Un tempo più disteso, senza l’acqua alla gola, consente di riflettere e di dialogare per ottenere risultati migliori». Il cardinal

Continua a leggere

Pedofilia, la grave timidezza della Chiesa in Italia di F.Peloso

Francesco Peloso www.linkiesta.it 28 maggio 2015 Negli Stati e nei casi in cui i reati di abuso sui minori siano caduti in prescrizione e non è quindi possibile un’azione giudiziaria contro un religioso responsabile di simili atti «non è accettabile che le autorità ecclesiastiche sostengano che, se le autorità civili

Continua a leggere

La ‘moschea’ della Biennale a Venezia

Una vicenda significativa per interpretare l’appello da molti ripetuto di mantenere vivo il dialogo fra religioni! 1) Moschea e Baruffe Chioggiote Nino Urettini www.italialaica.it L’artista svizzero Christoph Buchel è stato incaricato dall’Islanda di gestire il suo Padiglione per la Biennale d’Arte di Venezia. Buchel ha preso in affito la chiesa

Continua a leggere

Papa Francesco: «Donne, pari diritti». Ma non nella Chiesa di L.Kocci

Luca Kocci www.ilmanifesto.info Donne e uomini «hanno gli stessi diritti, la disparità è uno scandalo», a cominciare dal salario che invece deve essere «uguale». Nella sua catechesi sul tema della famiglia – in vista della fase finale del Sinodo dei vescovi, ad ottobre – durante l’udienza generale del mercoledì in

Continua a leggere

Bergoglio e le donne, ovvero la trave e la pagliuzza di C.M.Calamani

Cecilia M. Calamani www.cronachelaiche.it «La disparità tra i sessi è un puro scandalo». La scoperta dell’acqua calda da parte del papa rimbalza sui media e apre il dibattito politico e sindacale sulla disuguaglianza dei trattamenti salariali tra uomini e donne. E mentre i giornalisti si affannano a tirare fuori dal

Continua a leggere

Papa Francesco alla conquista delle Americhe di F.Peloso

Francesco Peloso www.internazionale.it Superato il giro di boa del secondo anno di pontificato, la barca di Pietro sotto la guida di papa Francesco sembra lasciarsi definitivamente alle spalle la “nonna Europa” per partire alla conquista delle Americhe. Sotto questo aspetto il colpo decisivo Bergoglio l’ha piazzato favorendo, e in parte

Continua a leggere

Sinodo sulla famiglia: il dibattito langue di V.Gigante

Valerio Gigante www.adistaonline.it Della ragione per cui papa Francesco abbia deciso di convocare due Sinodi sullo stesso tema ci eravamo su queste pagine già soffermati (v. Adista Notizie n. 12/14). Per alcuni, la scelta sarebbe soprattutto dovuta all’intenzione del papa di dare la più ampia possibilità di confronto e dibattito

Continua a leggere