Categoria: Chiese e Religioni

Pellegrinaggi, conversioni e presunti miracoli. Ma Medjugorje non convince il Vaticano di A.Gualtieri

Andrea Gualtieri www.repubblica.it Sembra prevalere la linea fredda in Vaticano su Medjugorje: la Congregazione per la dottrina della fede ha discusso il caso e formulato orientamenti restrittivi, ma il verdetto del Papa potrebbe slittare a dopo l’estate. Sono passati 34 anni dai primi fenomeni raccontati dai presunti protagonisti delle apparizioni.

Continua a leggere

In Africa, suore abusate da preti: nuova denuncia in Vaticano di E.Cucuzza

Eletta Cucuzza Adista Notizie n° 22 del 20/06/2015 In Africa ci sono suore costrette a “vendersi”, abusate da ecclesiastici e poi abbandonate dalle loro stesse congregazioni. La questione – invero annosa – è stata posta, apertis verbis, dalla teologa congolese suor Rita Mboshu Kongo, docente alla Pontificia Università Urbaniana, al

Continua a leggere

Approvate dal Papa riforme per pedofilia, media e finanza vaticana di S.Cernuzio

Salvatore Cernuzio ZENIT.org Tra riforme economiche e dei media, tutela dei minori e l’enciclica di prossima uscita (di cui oggi il Vaticano ha confermato il titolo “Laudato Sii: per la cura della casa comune”) hanno avuto un bel da fare i cardinali del Consiglio cosiddetto C9, riuniti per la sessione

Continua a leggere

Un doppio Bergoglio incontra i membri del Csm e 100mila scout Agesci di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 14 giugno 2015 C’è una parola che ha unito i due appuntamenti di ieri mattina di papa Francesco in Vaticano, prima l’udienza ai membri del Consiglio superiore della magistratura e poi l’incontro con gli scout cattolici dell’Agesci: educazione. «È necessario intervenire non solo nel momento repressivo,

Continua a leggere

La linea del Vaticano: «I matrimoni gay sono una sconfitta per l’umanità» di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 27 maggio 2015 Il risultato del referendum irlandese di sabato scorso che ha approvato il matrimonio gay «è una sconfitta per l’umanità». Il severo giudizio – una bocciatura senza prova di appello – è arrivato ieri pomeriggio da parte del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato

Continua a leggere

La polemica sul matrimonio gay rivela i limiti della rivoluzione di papa Francesco di F.Peloso

Francesco Peloso www.internazionale.it La bomba del referendum irlandese ha mandato in frantumi gran parte della propaganda vaticana degli ultimi anni. L’omosessualità, del resto, sta diventando sempre di più una pietra d’inciampo insuperabile per la chiesa europea e di tutto l’occidente. Se il cattolicesimo parla infatti un linguaggio universale, indubbiamente la

Continua a leggere

Matrimoni gay, dietro l’attacco di Parolin una Chiesa divisa. Nonostante Bergoglio di F.Grana

Francesco Antonio Grana IlFattoQuotidiano.it 26 maggio 2015 “Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, ma chi sono io per giudicarla?”. Era il 28 luglio 2013 quando Papa Francesco, sul volo di ritorno dal suo primo viaggio internazionale, quello in Brasile per la Giornata mondiale

Continua a leggere

Matrimoni gay, la Chiesa cattolica litiga… finalmente! di ilgrandecolibrì

ilgrandecolibrì www.ilgrandecolibri.com Le dichiarazioni del cardinal Kasper (“Se c’è un’unione stabile, degli elementi di bene esistono senz’altro, li dobbiamo riconoscere, però non possiamo equiparare al matrimonio”), che correggono le parole estemporanee (“Credo che si possa parlare non soltanto di una sconfitta dei principi cristiani ma di una sconfitta dell’umanità”; avvenire.it)

Continua a leggere

Riflessione in Vaticano. La possibile apertura a un codice dei diritti di GG.Vecchi

Gian Guido Vecchi Corriere della Sera 25.05.2015 Non è più il tempo delle barricate, semmai quello della riflessione. Niente panico. «La mentalità è profondamente cambiata. Ma non per questo i credenti devono lasciarsi intimidire da quelle che vengono viste come sconfitte né perdere l’entusiasmo e la gioia del Vangelo, come

Continua a leggere