Categoria: Chiese e Religioni

Difendere la vita è anche difendere il pianeta:due vescovi rompono il silenzio

Valerio Gigante Adista n 23/2011 Per sollecitare l’apertura di un dibattito sui temi del nucleare civile anche dentro l’episcopato italiano, Adista ha intervistato due tra i vescovi che negli ultimi anni si sono mostrati più sensibili alle tematiche sociali ed ecologiche: mons. Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo dal

Continua a leggere

Disputa sul celibato

Giacomo Galeazzi www.lastampa.it 23 marzo 2011 Se, da una parte, il cardinale di Vienna Christoph Schoenborn auspica “un dibattito aperto” anche su “temi controversi” come il celibato, dall’altra il Vaticano impone un secco stop, facendo capire immediatamente che di ridiscutere un aspetto “così determinante della vita sacerdotale” proprio non se

Continua a leggere

Crocifisso, i protestanti italiani criticano la sentenza di Strasburgo

Non piace ai protestanti italiani l’assoluzione dell’Italia da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Lautsi sul crocifisso nelle aule scolastiche. Pubblichiamo un comunicato della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e, a seguire, i commenti a caldo di luterani, battisti, avventisti, valdesi e metodisti. Crocifisso nelle

Continua a leggere

Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede sulla sentenza odierna della Grande Chambre della Corte Europea dei diritti dell’uomo.

padre Federico Lombardi Zenit.org, 18 marzo 2011 La sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo sull’esposizione obbligatoria del crocifisso nelle aule delle scuole pubbliche italiane è accolta con soddisfazione da parte della Santa Sede. Si tratta infatti di una sentenza assai impegnativa e che fa storia, come dimostra il risultato

Continua a leggere