Categoria: Chiese e Religioni

La Chiesa in cerca di un partito

Andrea Tornielli www.lastampa.it Nuova generazione di politici cattolici cercasi. È l’appello ripetuto ormai con insistenza dal Papa e dalla Conferenza episcopale italiana. L’episcopato e più in generale il mondo cattolico avvertono un crescente disagio nei confronti della politica nostrana, spesso ridotta a «drammatico vaniloquio», come l’ha definita la scorsa settimana

Continua a leggere

Torino, terminato l’incontro dei delegati delle conferenze episcopali: “No all’islamofobia”

Comunicato Stampa di Diocesi di Torino http://www.torinotoday.it/3 giugno 2011 Al termine del loro incontro, i delegati delle Conferenze episcopali hanno espresso la loro particolare attenzione nei confronti del processo in atto in Europa che può favorire la nascita di un Islam più prettamente religioso che politico Durante l’incontro dei delegati

Continua a leggere

Fincantieri – “Esplode la rabbia dei poveri”

www.repubblica.it Monsignor Bregantini esprime il “rammarico” della Cei per la decisione di licenziare un gran numero di lavoratori. “Quanto sta avvenendo è come la mano di Dio che ci avverte”. Ma “le violenze non sono mai giustificate”. La replica dell’azienda: “Cerchiamo soluzioni condivise, ogni decisione sarà presa dopo la trattativa

Continua a leggere

Vescovi italiani preoccupati per la situazione sociale del Paese

Chiara Santomiero Zenit.org “Un largo consenso che sottolinea la preoccupazione per quanto sta vivendo il Paese soprattutto a livello sociale”: è stata questa la reazione dei Vescovi italiani, riuniti in Assemblea generale, alla prolusione del Presidente della Conferenza episcopale, il Cardinale Angelo Bagnasco, tenuta il 23 maggio in apertura dei

Continua a leggere