Categoria: Chiese e Religioni

Sinodo 2015: accogliere e accompagnare, non giudicare di ComunitàSanFrancescoSaverio

Comunità San Francesco Saverio Adista Segni Nuovi n° 27 del 25/07/2015 Ci apprestiamo a rispondere al secondo questionario con diverse emozioni e qualche perplessità. Siamo contenti per la riproposizione di una consultazione che impegna tutta la Chiesa e non i soliti addetti ai lavori e che i temi affrontati si

Continua a leggere

Diocesi di Padova: più di 130 giovani cattolici chiedono a Chiesa e politica aperture sulle unioni omosessuali di L.Kocci

Luca Kocci https://lucakocci.wordpress.com/ Alla Chiesa cattolica chiedono di essere «comunità accogliente» anche nei confronti delle persone omosessuali. Alla politica italiana di riconoscere alle coppie omosessuali i «diritti civili» finora negati. Ai mezzi di informazione «di smettere di dare spazio solo a quelle voci che, pur legittimamente, esprimono posizioni contrarie ai

Continua a leggere

E’ morto il pastore Franco Giampiccoli, già moderatore della Tavola valdese

www.fcei.it Roma (NEV), 15 luglio 2015 – Lo scorso 9 luglio è morto all’età di 80 anni il pastore valdese Franco Giampiccoli. Nato a Milano nel 1934, figura di spicco del protestantesimo italiano, Giampiccoli ha servito le chiese di Perrero, Vallecrosia, Roma, Torino e Palermo. Dal 1966 al 1971 è

Continua a leggere

Un appello cristiano in un tempo di crisi in Europa

www.riforma.it Una lettera di teologi ortodossi e docenti universitari greci, diffuso dalla Comunità di Bose Se un membro soffre, tutti soffrono insieme (1 Corinti 12,26) Illustri amici ecumenici e colleghi in Europa, Care sorelle e fratelli in Cristo, nello spirito della cooperazione tra cristiani proprio del nostro tempo, le chiese

Continua a leggere

Quale “genere” di pontificato? Cambiano i nomi, ma i “valori non negoziabili” sono sempre lì di V.Gigante

Valerio Gigante www.adistaonline.it La riflessione, forse maliziosa, viene però spontanea: se il papa avesse parlato con la stessa insistenza della necessità che gli istituti religiosi aprano i loro conventi, le loro strutture, le loro case di accoglienza (spesso trasformate in hotel di lusso) all’ospitalità dei migranti che fuggono dalla guerra,

Continua a leggere

Bergoglio, il cambiamento e il senso comune di PP.Caserta

Pier Paolo Caserta http://cronachelaiche.globalist.it Con l’enciclica “Laudato si’” il papa enuclea una dottrina sociale che certamente merita attenzione, ma diremo subito che Bergoglio non può essere la nuova icona del progressismo che da più parti viene salutata, temiamo, non senza una buona dose di subalternità. Anche questa investitura testimonia di

Continua a leggere

Documento preparatorio del Sinodo: nessuna sorpresa di C.Saraceno

Chiara Saraceno http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it Il documento preparatorio al Sinodo della famiglia si articola su livelli diversi. Un primo livello è di tipo analitico. Vengono così elencati, senza un particolare ordine o gerarchia, i molteplici fenomeni che oggi , secondo gli estensori, mettono sotto pressione e rendono piú fragili le famiglie: dall’invecchiamento

Continua a leggere

Comunione ai divorziati. Chi è Giovanni Cereti, il prete genovese che ha convinto Papa Francesco di F.Manzitti

Franco Manzitti HOME Don Giovanni Cereti, il prete che ha convinto il papa a aprire ai divorziati, a concedere loro il dono di poter fare la comunione, è un genovese di 83 anni, vive Roma da decenni, teologo fine e raffinato, ma anche determinato e volitivo che oggi è il

Continua a leggere