Categoria: Chiese e Religioni

Commissione bioetica della Tavola valdese: “Meglio nessuna legge che una che sancisce la vita umana quale bene indisponibile”

NEV – Notizie evangeliche, 13 luglio Luca Savarino, coordinatore della Commissione bioetica della Tavola valdese: “Quello uscito ieri dalla Camera dei deputati è un testo che restringe le libertà individuali. Meglio nessuna legge che una che sancisce la vita umana quale bene indisponibile” “Non è una legge sulle direttive anticipate

Continua a leggere

Un prete invita a scendere in piazza contro l’arcivescovo Scola

don Giorgio De Capitani www.micromega.net Dal momento che sul mio sito mi è stato proibito dalla Curia di Milano di criticare la nomina di Angelo Scola a Milano, vi mando un articolo da pubblicare eventualmente sul vostro blog Una chiesa gerarchica da decapitare! Pronti all’attacco! Adesso arriva il bello della

Continua a leggere

Papa Ratzinger indica Angelo Scola come suo successore

Paolo Flores d’Arcais Il Fatto Quotidiano, 1 luglio Il Patriarca di Venezia è gerarchicamente più importante dell’arcivescovo di Milano. Da Venezia nello scorso secolo sono venuti tre Papi (da Milano due). Perché allora la “retrocessione” di Scola? Perché Benedetto XVI lo vuole assolutamente come suo successore sul soglio di Pietro

Continua a leggere

Scola arcivescovo di Milano : ecco perché il Papa ha scelto il Patriarca

Vito Mancuso La repubblica, 29 giugno A livello personale infatti la figura umana e cristiana del cardinale Angelo Scola merita sicuramente la stima di Benedetto XVI e la considerazione di tutti i cattolici italiani, è un fine intellettuale, dottore in filosofia e teologia con pubblicazioni importanti, e da Patriarca di

Continua a leggere

Scola: don Giorgio De Capitani ha ricevuto un ultimatum dalla Curia di Milano

Questa sera (28 giugno, ndr) ho ricevuto l’ultimatum del Vicario generale della Curia, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, di togliere l’articolo dal titolo “La Diocesi di Milano è in lutto” (leggibile comunque sul sito: pontilex.org ), entro le ore 9 di giovedì 30 giugno 2011. Precedentemente il Vicario episcopale di

Continua a leggere

Il vaticano contro la libertà di stampa

Elio Rindone www.italialaica.it L’italia è solo al 72° posto nella classifica mondiale della libertà di stampa. Nessuna sorpresa! Il 29 aprile 2010 freedom house, la prestigiosa organizzazione indipendente che si batte per la diffusione dei principi democratici, nel suo rapporto annuale sulla libertà d’informazione nel mondo assegna all’Italia la settantaduesima

Continua a leggere

Concilio dimenticato e crisi del lavoro: l’Esodo italiano

Roberto Fiorini * Adista Segni nuovi n. 49/2011 Convegno Pretioperai 2011- Da alcuni anni, nell’ambito dell’incontro annuale dei Pretioperai italiani, dedichiamo una giornata intera all’approfondimento di temi che toccano la fede e il lavoro nell’attuale crisi, invitando tutti quelli che sono interessati alla nostra ricerca. Lo scorso 2 giugno eravamo

Continua a leggere