Categoria: Chiese e Religioni

In totale contraddizione con lo spirito del Vangelo: la GMG secondo la Chiesa di base spagnola

Claudia Fanti www.adistaonline.it Se la prossima Giornata Mondiale della Gioventù, prevista a Madrid dal 16 al 21 agosto, si propone, secondo le parole stesse di Benedetto XVI, di offrire ai giovani, «tanto quelli che condividono la nostra fede quanto quelli che vacillano, dubitano o non credono», la possibilità di vivere

Continua a leggere

I preti austriaci si ribellano alla Chiesa di Roma

Maria Mantello http://temi.repubblica.it/micromega-online, 21 luglio In Austria, i 300 sacerdoti del movimento Pfarrer-Initiative hanno lanciato il 19 giugno 2011 un formidabile “Appello alla disobbedienza”. Un manifesto riformista articolato in sette punti operativi. Per aprire la chiesa alla modernità. Una richiesta che la chiesa austriaca aveva avviato particolarmente a seguito dello

Continua a leggere

Grecia: rabbia contro le gerarchie ortodosse

Sonny Evangelista www.ilfattoquotidiano.it Dalla Rete è nata una petizione per chiedere l’abolizione dei privilegi concessi ai religiosi: a cominciare dallo stipendio dei 9000 preti, pagato dalle casse statali fino all’immenso patrimonio immobiliare, nemmeno sfiorato per uscire dalla crisi economica La crisi economica investe anche la Chiesa ortodossa greca. Non tanto

Continua a leggere

Leggere la Parola può essere pericoloso

Daniel Marguerat www.garriguesetsentiers.org, 14 luglio (traduzione: www.finesettimana.org) Martin Lutero, convocato dall’imperatore Carlo Quinto a spiegarsi, comparve davanti alla dieta di Worms il 14 aprile 1521. All’ingiunzione di ritrattare i suoi scritti che erano stati posti davanti a lui, rispose con un discorso in latino, che gli chiesero di ripetere in

Continua a leggere

Anche i battisti in corsa per la ripartizione dei fondi dell’otto per mille

M.V. L’agenzia Nev il 13 luglio 2011 annuncia con soddisfazione che al Senato è prossima la modifica dell’Intesa dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI), che permetterà all’Unione di entrare a far parte della ripartizione dei fondi dell’otto per mille. Apprezzamento per la celerità con cui sta proseguendo l’esame parlamentare della

Continua a leggere

Bertone ha la febbre, vuole il San Raffaele

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ E mette sul tavolo 200 milioni di euro. Ma l’acquisto dell’ospedale di don Verzé minaccia di trasformarsi in un boomerang, per il cardinale segretario di stato. Fallisce anche il suo tentativo di conquistare il controllo dell’Università Cattolica Mentre Benedetto XVI è nella quiete di Castel Gandolfo, nella

Continua a leggere

Anche in Svizzera i silenziosi della chiesa non fanno rumore

Lettera di Paix Liturgique n° 22 del 12 Luglio 2011 www.paixliturgique.it Nella nostra precedente lettera, abbiamo visto quanto la Chiesa svizzera sia oggetto di contestazioni e di pressioni interne ed esterne. Il rumore dei “cattolici critici” non deve però nascondere il grande silenzio dei cattolici “tout court”. Cattolici che hanno

Continua a leggere