Categoria: Chiese e Religioni

Camminare nella via della pace

Luca Maria Negro www.riforma.it Pace nella giustizia, evangelici e Risorgimento, affermazione dei diritti, difesa della laicità, costruzione del pluralismo, accoglienza delle diversità, «Essere chiesa insieme»: sono alcuni dei temi che la Tavola propone alla riflessione del Sinodo 2011 In vista del prossimo Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, che si

Continua a leggere

Arriva in Italia la legge anti-burqa. Tanto rumore per nulla

Cora Ranci www.peacereporter.net, 3 agosto La commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato la legge anti-burqa e anti-niqab. Intervista a Hamza Roberto Piccardo, dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia: “Legge islamofobica, inutile e lesiva delle libertà” È arrivata anche in Italia la proposta di legge che vieta di indossare il burqa

Continua a leggere

Spagna, “noi non ti aspettiamo”. Il benvenuto degli Indignados al Papa

Cristina Artoni www.ilfattoquotidiano.it “Noi non ti aspettiamo” afferma un adesivo con raffigurato un inconfondibile copricapo papale. E’ il messaggio che una parte della Spagna fa pervenire a Benedetto XVI, in arrivo a Madrid il prossimo 16- 21 agosto per le Giornate della Gioventù. Un evento che, secondo le previsioni coinvolgerà

Continua a leggere

Israele, uno Stato solo ebraico

Luca Galassi www.peacereporter.net, 5 agosto Proposta di legge alla Knesset per ridefinire l’identità della nazione. Con buona pace dei diritti degli arabi La prima formulazione era chiara: ridefinire lo ‘Stato ebraico e democratico’ piegando il principio di democrazia a quello, superiore, di ‘nazione ebraica’. Poi qualcuno (due membri del partito

Continua a leggere

Se la fede diviene presunzione di superiorità morale…

Michele Turrisi Giornale di filosofia della religione – www.aifr.it La realtà dei fatti ci dimostra abbastanza chiaramente che fede in Dio e moralità non sempre coincidono. Le due cose purtroppo non vanno necessariamente di pari passo. Sappiamo benissimo che non basta essere credenti per essere persone migliori, spiritualmente e moralmente.

Continua a leggere

Auguri ai Musulmani per l’inizio del Ramadan 1432

Decima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2011 – Comitato Organizzatore www.ildialogo.org Cari fratelli e sorelle, in occasione dell’inizio del Ramadan 1432 vi porgiamo i nostri auguri più sinceri e fraterni e niente affatto rituali. L’inizio del vostro Ramadan avviene quest’anno a pochi giorni dall’infame e terribile atto

Continua a leggere

Documento di Pax Christi sul testamento biologico

www.paxchstri.it, 25 luglio 2011 Di fronte al disegno di legge dedicato al testamento biologico, e che propriamente riguarda disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento, sarebbe auspicabile un ampio dibattito ma, in un clima di nuova crociata, siamo costretti a subire l’aspra

Continua a leggere

A Firenze la Chiesa e la Caritas discriminano e perseguitano il Popolo Rom

Firenze 29 luglio 2011 Lettera aperta: alla Conferenze Episcopale Italiana (CEI) S. Em. Card. Angelo Bagnasco al Segretario Generale S. E. Mons. Mariano Crociata al Papa Benedetto XVI e p.c. alla Chiesa Fiorentina alla Caritas Diocesana di Firenze Questa lettera nasce nell’intento di farvi conoscere e denunciare quanto sta accadendo

Continua a leggere

Bertone-Cei: 4 anni di scontro per l’egemonia nei rapporti con la politica italiana

Valerio Gigante www.adistaonline.it (n. 66/10) Il rinnovato attivismo politico del card. Tarcisio Bertone e la risentita e secca reazione del portavoce della Cei, mons. Pompili (v. notizia precedente), fanno riemergere, come un fiume carsico, un conflitto – quello tra vertici della Cei e Segreteria di Stato vaticana – che prosegue

Continua a leggere

I rischi dell’integralismo cristiano

Giovanni Panettiere http://club.quotidiano.net/panettiere/ Finora l’avevamo conosciuto islamico. Prima la strage di Madrid, poi l’inferno di Londra. Sono state le immagini strazianti di Oslo e Utoya a spiazzare le nostre certezze. E a farci incontrare il fondamentalismo cristiano. Quello che serpeggia nel pantheon ideale dei partiti dell’estrema destra, in costante ascesa

Continua a leggere