Categoria: Chiese e Religioni

Quando la Chiesa parla chiaro

Alberto Bobbio Famiglia Cristiana 4 ottobre 2011 Degrado della politica, erosione dei valori, questione meridionale, crescente povertà, ruolo dei cattolici. Oltre Berlusconi. Ne abbiamo parlato con il vescovo di Mazara del Vallo. Silvio Berlusconi? «Deve dimettersi punto e basta. Sarebbe la prima volta che fa qualcosa che giova al Paese».

Continua a leggere

Ecumenismo – Visita dei protestanti europei in Vaticano

Nev, 5 ottobre 2011 Lanciata l’idea di una serie di colloqui bilaterali sull’ecclesiologia Rappresentanti del protestantesimo europeo lo scorso 28 settembre hanno incontrato in Vaticano il card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani. Il prelato e i membri del presidium della Comunità delle chiese

Continua a leggere

Salvate le “chierichette”

Giacomo Galeazzi http://vaticaninsider.lastampa.it, 8 ottobre 2011 «Save the altar girls». La prestigiosa e influente rivista America dei gesuiti americani, da sempre vicina alle istanze più liberal del cattolicesimo made in Usa, lancia una campagna per salvare le chierichette (le “altar girls”), penalizzate dai parroci per favorire i maschi in quanto

Continua a leggere

Schuster e la Milano antifascista

www.avvenire.it/ 4 ottobre 2011 Il 29 novembre 1938, il federale di Milano, Parenti, risponde al Duce che lo aveva evidentemente rimproverato dell’eccessiva fiducia riposta nell’arcivescovo: «Non ho mai creduto, come qualcuno ha avuto il coraggio di affermare, che il cardinale Schuster avesse voltata la sua casacca vaticana per trasformarsi in

Continua a leggere

“Noi siamo Chiesa”, firmato Ratzinger di S.Magister

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it, 30 settembre 2011 Rarissime volte, nei discorsi e nelle omelie del suo recente viaggio in Germania, Benedetto XVI si è distaccato dal testo scritto. La battuta che ha improvvisato parlando al Bundestag, il 22 settembre a Berlino, è quella che ha colpito di più. Nel citare Hans

Continua a leggere

Il papa in Germania: la chiesa sempre “irreformanda” est di L.Eugenio

Ludovica Eugenio Adista Notizie n°71/2011 – www.adistaonline.it – Benedetto XVI, nel suo terzo viaggio in Germania (22-25 settembre), ha lanciato provocazioni allo Stato, alla Chiesa, ai singoli credenti. Discorsi e omelie generalmente ben accolti, ma con un margine di contraddittorietà messo in luce da diverse voci critiche. Se a Berlino

Continua a leggere

I cattolici di base non ci stanno: «No al testamento biologico» di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 28 settembre 2011 Oltre alla denuncia della «questione morale» e dei «comportamenti licenziosi» che «ammorbano l’aria» da parte del premier evocato ma mai nominato, nell’intervento di apertura del card. Bagnasco al Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana una richiesta era chiara ed esplicita: la rapida approvazione

Continua a leggere