Categoria: Chiese e Religioni

Chiese evangeliche: fedeli doppi

Samuel Jaberg www.swissinfo.ch Anche nella Confederazione le chiese evangeliche riescono ad attirare il doppio di fedeli rispetto a quelle protestanti tradizionali. Intervista al sociologo e pastore evangelico Olivier Favre All’inizio del XX secolo le chiese evangeliche contavano circa 50 milioni di fedeli. Oggi sono mezzo miliardo: in un secolo, sono

Continua a leggere

Gli italiani e la Chiesa, la secolarizzazione avanza

Maria Mantello www.micromega.net “Privilegi, immunità, ingerenze, denari, disparità giuridica… Ma quale libertà religiosa!”. Questo il titolo del convegno che si è svolto a Roma presso l’Aula Magna della facoltà valdese il 12 dicembre, promosso da CGIL-Nuovi Diritti (responsabile Gigliola Toniollo) e Fondazione Critica Liberale (direttore Enzo Marzo) per presentare un’anteprima

Continua a leggere

Mensile dei gesuiti: solo abbandonando clericalismo e patriarcato la chiesa si salverà.

Ingrid Colanicchia Adista n. 93/2011 Solo adoperandosi per cambiare le «strutture di patriarcato, il clericalismo, la deferenza e la mancanza di responsabilità» che si hanno oggi al suo interno, la Chiesa cattolica potrà dire di aver realmente iniziato a pentirsi. È una riforma strutturale quella che, sul numero di dicembre

Continua a leggere

L’Ici, la chiesa e cosa diceva il Concilio

Benedetto Zacchiroli www.ilfattoquotidiano.it/ 12 dicembre 2011 Leggendo le pagine di Repubblica di domenica e l’intervista a monsignor Gian Luigi Nuvoli (economo della curia bolognese) sono rimasto interdetto. Il tono scomposto, arrogante, non restituisce l’immagine della Chiesa che opera la carità. Nessuno nega la riconoscenza di fronte a una chiesa che

Continua a leggere

In Tv straripa, in Italia sbiadisce. La Chiesa cattolica nel VII rapporto sulla secolarizzazione

Valerio Gigante www.adistaonline.it Strumento sempre più utile (ma ancora in gran parte ignorato dai grandi organi di informazione) per monitorare e misurare il grado di adesione della popolazione italiana alla Chiesa cattolica ed alle pratiche religiose, il Rapporto annuale sulla Secolarizzazione in Italia, presentato a Roma lo scorso 12 dicembre

Continua a leggere