Categoria: Chiese e Religioni

“Placet” o “Non placet”? La scommessa di Carmen e Kiko

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ 13 gennaio 2012 I fondatori del Cammino neocatecumenale puntano a ottenere l’approvazione vaticana definitiva del loro modo “conviviale” di celebrare le messe. Il documento è pronto. Ma potrebbe essere modificato o bloccato in extremis. Il 20 gennaio il verdetto Come già altre volte negli anni passati, anche

Continua a leggere

Una Chiesa che parla ma che non partecipa di G.Avena

Giovanni Avena Il Fatto Quotidiano, 14.01.2012 I vescovi della “Chiesa che è in Italia” (così amano chiamarla piuttosto che “Chiesa italiana”), sono soliti prendere parola -legittimamente perché parte importante della comunità che è in Italia- tutte le volte che il Paese è chiamato ad affrontare emergenze di qualsiasi genere per

Continua a leggere

Il Circolo Evangelico di Cuneo compie due anni

Andrea Ramella Presentato ufficialmente al pubblico nell´ottobre del 2009, il Circolo Evangelico di Cuneo (Comunità interdenominazionale di orientamento valdese, nata dall´iniziativa dei valdesi di Cuneo insieme a credenti evangelici di altre denominazioni e a fratelli provenienti dal cattolicesimo) ha compiuto i suoi primi due anni di vita. Si è proposto

Continua a leggere

Sant’Egidio in libertà vigilata

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it La segreteria di Stato autorizza “La Civiltà Cattolica” a pubblicare un articolo elogiativo della Comunità. Ma con numerosi tagli al testo originale, sui punti di disaccordo. Eccoli a uno a uno. Quanto al fondatore Riccardi… CITTÀ DEL VATICANO, 29 dicembre 2011 – “Sant’Egidio: profilo di una comunità

Continua a leggere