Categoria: Chiese e Religioni

Oradi religione… e chi non la sceglie? di A.Sani

Antonia Sani (CRIDES/Scuola e Costituzione) www.italialaica.it 19.02.2012 – Tra le iniziative della “Consulta romana per la laicità delle istituzioni” abbiamo voluto inserire quest’anno nella “decade laica” (9-19 febbraio 2012) un incontro dedicato all’insegnamento della religione cattolica (irc) e alla condizione vissuta nelle scuole da coloro che non lo scelgono. Si

Continua a leggere

Divorziati risposati: prove tecniche di riammissione?

Marco Zerbino Adista Notizie n. 12 del 18/02/2012 Sono passati quasi quattro anni dalla lettera che il card. Dionigi Tettamanzi inviò «agli sposi in situazione di separazione, divorzio e nuova unione» (v. Adista n. 9/08), ma l’atteggiamento di apertura e di sincera vicinanza mostrato dall’ex arcivescovo di Milano nei confronti

Continua a leggere

Settimana della libertà: Quest’anno gli evangelici la dedicano al “Patto”

Nev, 8 febbraio 2012 1) Massimo Aquilante, presidente FCEI: “Guardare avanti in tempo di crisi” “L’Italia è in una situazione in cui ha bisogno di riscrivere molti patti: certamente c’è quello del lavoro, poi c’è il patto tra le generazioni, e quello con i ‘nuovi italiani’, ma anche il rapporto

Continua a leggere

“Complotto contro Benedetto XVI entro 12 mesi morirà”

Marco Lillo il Fatto Quotidiano, 10 febbraio 2012 Un appunto consegnato un mese fa dal Cardinale Castrillon, a conoscenza del pontefice, riferisce quanto detto dal cardinale Romeo, arcivescovo di Palermo, nel novembre scorso in alcuni colloqui in Cina: “I suoi interlocutori hanno pensato, con spavento, che sia in programma un

Continua a leggere

Vaticano, il giallo della rogatoria e la riunione dei cardinali

Franca Giansoldati http://www.ilmessaggero.it/ 11 Febbraio 2012 In Vaticano sono in pochi a scommettere sul clima amorevole e idilliaco che ci sarà martedì prossimo, giorno di San Valentino, alla riunione del Consiglio dei cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede. Una riunione periodica, presieduta dal cardinale

Continua a leggere

Cina. Il cardinale Zen contro Sant’Egidio

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it E anche contro una rivista di Comunione e Liberazione. “Con il buon cuore si possono fare cose cattive”, scrive. E spiega perché le diplomazie parallele dei due movimenti recano più danno che aiuto ai cattolici cinesi Al termine della prima giornata del grande evento internazionale “Gesù nostro

Continua a leggere

Simposio sugli abusi: la Chiesa adotta nuovi strumenti per la tutela dei bambini

Stefano Leszczynski www.oecumene.radiovaticana.org/it, 10 febbraio 2012 Guardare in faccia la realtà del peccato per procedere sulla strada del pentimento. Il percorso intrapreso dalla Chiesa dopo lo scandalo degli abusi sui minori commessi da membri del clero in diverse parti del mondo ha ormai una sua pietra miliare nel Simposio “Verso

Continua a leggere

Chiesa, Leader dei preti disobbedienti austriaci: “Non temo scisma o scomunica, la base ormai è troppo ampia”

http://www.lapoliticaitaliana.it, 2 febbraio 2012 Il prelato è soddisfatto che ci sia stata una riunione in Vaticano sulla ‘Pfarrer-Initiative’. “Lo abbiamo appreso dai mass media, non ne eravamo a conoscenza. E’ positivo che il Vaticano si confronti con la nostra proposta. Speriamo che anche i vescovi austriaci prendano in considerazione le

Continua a leggere

Difendiamo i nostri ragazzi dal fondamentalismo: il caso Opus Dei

Anna Rita Longo www.micromega.net Sulle vetrate di un rinomato liceo cittadino sono stati esposti i tabelloni con gli esiti dell’anno scolastico appena terminato. Una ragazza dall’abbigliamento sobrio e un po’ rétro sta prendendo diligentemente degli appunti sul proprio taccuino. Si sofferma sui primi di ogni classe e ne trascrive sollecitamente

Continua a leggere