Autore: Cdbitalia

www.appellotestamentobiologico.it

APPELLO PER IL DIRITTO ALLA LIBERTA’ DI CURAwww.appellotestamentobiologico.it Rispettiamo l’Articolo 32 della Costituzione. Il Parlamento, con molti anni di ritardo e sull’onda emotiva legata alla drammatica vicenda di Eluana Englaro, si prepara a discutere e votare una legge sul testamento biologico.Dopo quasi 15 anni di discussioni, chiediamo che il Parlamento

Continua a leggere

Chi mette le mani sul denaro degli emigrati. Quando i gestori di fondi speculano sui poveri

di Anne-Cécile Robert e Jean-Christophe Servant I trasferimenti finanziari degli emigrati verso il paese d’origine rappresentano una manna in costante aumento. In alcuni paesi africani, essi superano di gran lunga l’aiuto allo sviluppo e rappresentano un contributo determinante al reddito nazionale. Perciò le istituzioni finanziarie internazionali sembrano voler fare di

Continua a leggere

Il Vaticano II è stato solo una svolta sopravvalutata dai cattolici

di Kurt Flasch, filosofo e medievalista tedescoin “Le Monde” del 22 febbraio 2009 (traduzione: www.finesettimana.org) Nei paesi di lingua tedesca, e anche altrove, regna l’indignazione. Particolarmente in Germaniamolti deplorano che proprio un papa tedesco sia stato colui che ha aperto le porte della sua Chiesa alritorno di un negazionista notorio.

Continua a leggere

Palestina – 60 anni dopo: o la spartizione o la pace

di Pierre-Yves Salingue, 12 maggio 2008(traduzione a cura di ISM-Italia – Laura Bergomi, Carlo Bauducco e Caterina Mollura) Per tutti coloro che non accettano l’ingiustizia che grava sul popolo palestinese, il 2008 avrebbe potuto essere l’occasione per rilanciare una mobilitazione dettata dal sentimento d’impotenza provocato dal drammatico peggioramento della situazione

Continua a leggere

Combattere la cultura dello stupro

di Viviana Vignolada http://www.womenews.net/ Lo scorso sabato, 14 febbraio 2009, tre ennesimi stupri hanno nuovamente fatto salire il drammatico conteggio delle violenze che si consumano quotidianamente sulle donne in Italia. Un San Valentino molto lontano dalle immagini sdolcinate trasmesse in TV. Invece di dolci e omaggi floreali tre giovanissime donne,

Continua a leggere