Autore: Cdbitalia

LA RIFORMA DELLA SCUOLA E UN GOVERNO SENZA AUTORITÀ MORALE

di Paolo Bonetti da www.italialaica.it La signora Gelmini, ministra dell’Istruzione, è festante, direi anzi euforica. Non riesce proprio a contenere la sua soddisfazione, dal momento che il rapporto Ocse sulla scuola italiana le ha dato ragione: alunni impreparati rispetto alla media europea, professori troppo numerosi e demotivati, mancanza di meritocrazia,

Continua a leggere

L’improbabile Stato palestinese di Benyamin Netanyahu

di Michel Bole-Richardda www.lemonde.fr Avigdor Lieberman, il ministro degli Esteri israeliano, non manca certo di sfrontatezza. Di recente ha dichiarato agli Stati Uniti, nel corso di un incontro con il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, che le colonie non sono “un ostacolo” alla ricerca della pace e che

Continua a leggere

Caro utente finale, la lapidazione verbale è violenza e noi diciamo basta

di Anna Maria Spina, Giovanna Crivellida www.womenews.net Via il velo della ipocrisia nostrana, altro che la sacralità della famiglia, rispetto della vita e della dignità; altro che fare l’amore, altro che un modo come un altro per prendere l’amore che spetta di diritto. Poveri uomini ricchi, potenti e innocenti utilizzatori

Continua a leggere

GENOVA PRIDE 2009 – alcune riflessioni

di comunità cristiana di base di Pinerolo (…) come uomini e donne, come cristiani/e, in forza della nostra umanità e della nostra fede, siamo convinti/e che ognuno/a abbia il diritto di essere se stesso/a nella pace, nell’amore e nella libertà, qualunque sia la sua identità affettiva e sessuale, culturale, religiosa,

Continua a leggere

Birmania, il grande gioco intorno a Aung San Suu Kyi

di Alessandro Ursicda www.peacereporter.net L’inviato dell’Onu torna nel Paese per mediare, mentre slittano ancora una volta le udienze finali del processo contro la leader dell’opposizioneVisti gli scarsi risultati ottenuti nelle sue sette visite dal 2006 a oggi, dall’ennesimo viaggio in Birmania di Ibrahim Gambari sarebbe lecito aspettarsi poco. L’inviato dell’Onu

Continua a leggere