Autore: Cdbitalia

LETTERA APERTA SUI MIGRANTI ED IL “PACCHETTO SICUREZZA”

di Gruppo “Valore laicità”, Pinerolo Ai nostri concittadini/e, ai vicini/e di casa, a colleghi/e e compagni/e di lavoro, a quanti/e vogliono capire, agire e reagire. Siamo cittadini di questo paese, profondamente preoccupati per quanto sta accadendo in Italia e non solo a causa della crisi economica. Ci sembra infatti che

Continua a leggere

CRISI DELLA SINISTRA E CULTURA DELLA LAICITÀ

di Marcello Vigli La laicità non concerne solo il contenzioso fra stato e chiesa, fra dimensione pubblica e ingerenze ecclesiastiche, costituisce la dimensione nella quale si storicizzano gli assoluti, si demistificano conformismi ideologici, si ridimensionano simboli, si destrutturano identità imbalsamate Ci si interroga a sinistra sul come uscire dalla crisi.

Continua a leggere

La situazione dei diritti delle donne in Afghanistan

di Latifa Sultani da www.womenews.net Come voi sapete negli ultimi 30 anni di combattimenti in Afghanistan e stata distrutta la fonte di economia, politica e cultura. Siete completamente ignari degli eventi che si svolgono in Afghanistan contro l’umanità, perché vivete al di fuori dell’ Afghanistan. L’Afghanistan è stato governato da

Continua a leggere

Israele e T.O., rapporto Amnesty: impunità per i crimini di guerra a Gaza e nel sud d’Israele

di www.womenews.net Secondo un nuovo rapporto di Amnesty International durante i 22 giorni del recente conflitto a Gaza e nel sud d’Israele, le forze israeliane hanno ucciso centinaia di civili palestinesi disarmati e distrutto migliaia di abitazioni, mediante attacchi che hanno violato le leggi di guerra. ’L’assenza di adeguate indagini

Continua a leggere

La potenza della nonviolenza. Intervista a Pat Patfoort

di Olivier Turquetda www.marciamondiale.org Dopo alcuni scambi di mail e qualche telefonata sono andato a Torino per conoscere e intervistare Pat Patfoort. Ma chi è Pat Patfoort? Il suo sito riporta: antropologa fiamminga belga (nata nel 1949), saggista, docente, trainer e mediatrice nel campo della Trasformazione e della Gestione Nonviolenta

Continua a leggere

VIAREGGIO, IL DESTINO NON C’ENTRA

di Mariavittoria Orsolatoda www.altrtenotizie.org Quando in Italia succedono tragedie come quella dell’Abruzzo o quest’ultima di Viareggio, la prima cosa da fare, oltre che recarsi immediatamente sul posto (cosa difficile se non impossibile per i comuni mortali), è piangere i morti con lacrime amare e sacrosanto rispetto. Per le polemiche non

Continua a leggere