Autore: Cdbitalia

Ratzinger rimedita sullo sviluppo. Il mercato richiede un’etica

di Fulvio Faniada www.liberazione.it Ce n’è voluta, ma alla fine l’enciclica sociale di Ratzinger è arrivata. Passata per cento mani, filtrata da molte bozze, corroborata dall’opera di consulenti veri e altri millantati, oggetto del desiderio per politici come Tremonti o banchieri come Passera, la Caritas in veritate potrà leggersi sotto

Continua a leggere

Il cattolico adulto che il Papa non vuole

di Vito Mancusoda Repubblica, 6 luglio 2009 NELL’OMELIA di chiusura dell’Anno paolino Benedetto XVI ha dedicato la sua attenzione al concetto di “fede adulta”. Si tratta di un’espressione con esplicite radici bibliche, cara a un filone importante della teologia del ‘900 (così il teologo martire antinazista Dietrich Bonhoeffer: «Il mondo

Continua a leggere

“Corriamo il rischio che venga creata una super-banca mondiale in balia delle lobby”

intervista a Eugenio Benetazzoda www.affaritaliani.it Il vero pericolo di questo G8 è che si arrivi alla costituzione di un governo bancario mondiale attraverso un organismo monetario e finanziario di controllo del pianeta. La crisi? E’ solo un primo assaggio di quello che arriverà nel 2012 a livello macroeconomico, energetico e

Continua a leggere

Molti colpevoli, ma ignoti e coperti. Come si archivia uno sgombero violento

di Pino Cabrasda www.megachip.info Era il 6 dicembre 2005 a Venaus, in Val di Susa, quando il presidio del movimento NO TAV venne sgomberato dalla pubblica sicurezza. Nell’esercizio dell’operazione di sgombero furono commessi dei reati. La sentenza depositata dal giudice delle indagini preliminari Dante Cibinel lo dice ora in modo

Continua a leggere

La diplomazia delle pacche sulle spalle all’ esame dei veri potenti della Terra

di Massimo Giannini da Repubblica, 6 luglio 2009 Un paese a due facce. L’ inferno di Viareggio e il purgatorio dell’ Aquila. Una miscela di lassismo e di velleitarismo. Questa è l’ Italia che ospita il G8. Come in certi kolossal cinematografici (perché di questo, essenzialmente, si tratterà) c’ è

Continua a leggere

De Gregorio spa

di Lia Eschda www.micromega.net “Italiani nel Mondo elegge il proprio consigliere provinciale a Napoli, nel collegio più rosso d’Italia, quello di Ponticelli, dove Luigi Sorianiello, dirigente d’azienda, ha conquistato una roccaforte storica che non veniva espugnata da decenni”. Così Sergio De Gregorio commenta il successo del suo partito proiettato verso

Continua a leggere

Se la Chiesa guardasse al mondo che ci circonda

di Felice Scaliadall’editoriale di Presbyteri, maggio 2009) Nessun battezzato è “della Chiesa”, ma “nella Chiesa” per il mondo, per l’umanità intera. L’ecclesiocentrismo coerente e convinto è idolatria, non religione. Ne segue che il sacerdozio comune dei fedeli ha per oggetto non solo la partecipazione all’ Eucarestia («questo mio e vostro

Continua a leggere