Autore: Cdbitalia

Dallo «ius migrandi» al reato di immigrazione

di Angelo Caputoda www.confronti.net Un tempo il diritto a migrare veniva teorizzato solo quando serviva per giustificare il colonialismo. Oggi ci troviamo di fronte al paradosso del diritto di lasciare il proprio paese – la libera circolazione sancita dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo – a cui però si accompagnano

Continua a leggere

La scienza triste e la farfalla di Lorenz

di Marco Passarellada www.economiaepolitica.it Come mai economisti accademici, consiglieri economici ed analisti finanziari hanno sottovalutato e, in alcuni casi, completamente ignorato, i segnali della crisi esplosa nell’estate del 2007? È questa, da molti mesi, la domanda posta insistentemente da quotidiani, blog finanziari e talk show televisivi; al centro di dibattiti

Continua a leggere

I DIRITTI DEL LAVORO NELL’ERA DI OBAMA

di Michele Parisda www.megachip.info L’elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti e il rafforzamento di una maggioranza democratica al Congresso dopo le elezioni dello scorso novembre hanno risvegliato le speranze dei lavoratori americani per un clima politico più propizio alle proprie rivendicazioni, dopo decenni di politiche “business-friendly” tese

Continua a leggere

La giustizia malata

di Mario Almerighida www.confronti.net I mali della giustizia sono molti e noti da tempo, ma in passato non era mai successo che il Parlamento approvasse leggi dirette alla salvezza di singoli imputati, attentando all’equilibrio tra poteri garantito dalla Costituzione. L’intervento del magistrato Almerighi, presidente dell’associazione «Isonomia». Da troppo tempo, ormai,

Continua a leggere

RIFIUTI INGLESI A SPASSO PER IL BRASILE

di Alessandro Iacuellida www.altrenotizie.org Se qualcuno si chiede cosa ne faccia una nazione industrializzata come la Gran Bretagna dei propri rifiuti industriali pericolosi, può trovare risposta molto lontano dall’Europa: in Brasile, dove sono state scoperte oltre 1.400 tonnellate di rifiuti tossici stipati illegalmente in 90 containers, arrivati da Felixstowe, in

Continua a leggere

E’ così che il nostro genere deciderà «liberamente»?

di Giancarla Codrignani ⋅ da www.womenews.net L’on. Rocco Buttiglione ha presentato, ottenendo larga approvazione di governativi e papisti, una mozione per ottenere una moratoria internazionale dell’aborto e le donne sono in allarme. Distinguiamo. Le «mozioni» sono procedure parlamentari che soddisfano la persona o il partito proponente, ma difficilmente contano per

Continua a leggere