Autore: Cdbitalia

Mafia e stato: a che punto siamo?

di Anna Petrozzida Antimafiaduemila.com “Spiragli di luce” li ha chiamati il procuratore aggiunto Antonio Ingroia, quei nuovi importantissimi elementi investigativi su cui stanno lavorando i magistrati della procura di Palermo e Caltanissetta. Spiragli che potrebbero portare alla verità, o quanto meno ad avvicinarsi al reale scenario che ha determinato la

Continua a leggere

Essere partner euroafricani: nuova frontiera o neocolonialismo?

di Marco Belegnida www.clarissa.it “Prima lascia che ti spari, così poi posso portarti all’ospedale. E mi ripaghi anche la benzina e il disturbo.” I governi di Angola, Namibia e Sudafrica hanno reso noto che non firmeranno nessun Accordo di Partenariato Economico (Epa) provvisorio con l’Unione Europea, a seguito del fallimento

Continua a leggere

Benedetto XVI “esca e vada tra le famiglie vere”

di www.repubblica.it Il Papa dovrebbe abbandonare la visione tradizionale della famiglia, uscire dal Vaticano e mescolarsi fra la gente per rendersi conto di come funzionano le famiglie moderne. L’invito polemico arriva da uno dei registi più celebri e ammirati della scena internazionale, Pedro Almodovar. Che in un’intervista sull’edizione di domani

Continua a leggere

BASTA ESPULSIONI DI PALESTINESI DA GERUSALEMME EST

di Un Ponte Per… Al Presidente della Repubblica Giorgio NapolitanoAl Ministro degli Affari Esteri Franco Frattini (gabinetto@esteri.it)All’Ambasciatore d’Italia a Tel Aviv Luigi Mattiolo (luigi.mattiolo@esteri.it)Al Console Generale d’Italia a Gerusalemme Luciano Pezzotta (luciano.pezzotti@esteri.it) Domenica 2 agosto e’ stato reso esecutivo l’ordine di sfratto pendente su due famiglie palestinesi di Sheikh Jarrah

Continua a leggere

Berlusconi, CEI «TE ABSOLVIT A PECCATIS TUIS IN NOMINE RU486»

di Paolo Farinella, preteda http://domani.arcoiris.tv Seconda lettera aperta al Card. Angelo Bagnasco, presidente della Cei Sig. Cardinale, le scrivo per la seconda volta e per lo stesso motivo, non nella speranza di una sua risposta, perché ho coscienza da me di essere un poverello senza arte né parte all’interno della

Continua a leggere

Guerra è sempre

di Loredana Biffoda www.aprileonline.info La pillola abortiva “banalizzerebbe” l’aborto, poiché “le donne sono inaffidabili non percepiscano la gravità del loro atto perché non soffrirebbero abbastanza”, e che quindi non estinguano il senso di colpa attraverso l’espiazione, queste sono le parole del presidente del Movimento per la Vita Carlo Casini. Peccato

Continua a leggere