Autore: Cdbitalia

Geopolitica delle rivolte

di Michael T. Klare*da www.monde-diplomatique.it Traduzione di A.D.R. Spettro tante volte evitato, prospettiva bloccata dalle proprie deviazioni, la rivoluzione sembrava ormai riposare nel cimitero della storia. Ma nonostante gli scongiuri, l’immensa speranza che un giorno tutto possa cambiare si fa strada nella coscienza collettiva e nasce dalla concatenazione degli eventi.

Continua a leggere

ACCANIMENTO “MEDIOLOGICO”

di Marcello Vigli, Controinformazione ecclesiale – Roma Per riparare al danno d’immagine subito dalla presenza cattolica nella scuola, lo staff clericodiretto della Gelmini è ricorso alla disinformazione nella diffusione della notizia della pubblicazione sulla Gazzetta del regolamento, pronto da tempo, che regola la valutazione degli studenti nel prossimo anno scolastico.

Continua a leggere

LA SENTENZA DEL TAR SULL’INSEGNAMENTO RELIGIOSO ROMPERÀ IL SILENZIO SULLA RICONQUISTA CATTOLICA DELLA SCUOLA?

di Maria Mantello, Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”da www.italialaica.it Nessuna materia scolastica, come la religione cattolica (e chi la insegna), è oggetto di tante cure, attenzioni e privilegi. Il Ministero dell’Istruzione con impegno le dedica sequele di ordinanze e circolari, che però spesso capita che la Magistratura bocci

Continua a leggere

XINJIANG, UNA QUESTIONE NON SOLO CINESE

di Eugenio Roscini Vitali da www.altrenotizie.org La violenta repressione con la quale Pechino sta cercando di soffocare la dissidenza uiguri e le azioni di polizia che accompagnano gli scontri che dal 5 luglio scorso infiammato la capitale della provincia orientale dello Xinjiang, sono la dimostrazione pratica della fallimentare “politica dell’armonia”

Continua a leggere

Auguri ai Musulmani per l’inizio del Ramadan 1430

di Comitato Organizzatore della Ottava giornata Ecumenica del dialogo cristiano-islamicoIl sito di riferimento della Giornata è www.ildialogo.org Giovedì 20 Agosto 2009 Cari fratelli e gentili sorelle In occasione dell’inizio del Ramadan 1430 vi porgiamo i nostri auguri più sinceri e fraterni. Sono oramai diversi anni che il vostro Ramadan si

Continua a leggere

Ora di religione, va bene il Tar. Non vale per gli scrutini. L’Italia è multietnica

intervista a Maria Bonafede a cura di Roberto Montefortein “l’Unità” del 17 agosto 2009 Infuria la polemica dopo la sentenza del Tar del Lazio che esclude gli insegnanti di religione dagli scrutini. Protestano i vescovi italiani. Impugna la decisione al Consiglio di Stato il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. Attacco alla

Continua a leggere

MACHISMO ITALIANO. DENTRO E FUORI LA CHIESA CATTOLICA, A DESTRA COME A SINISTRA

di Ileana Montinida www.italialaica.it Il rapporto di Bankitalia dimostra che i lavoratori stranieri sono una grande risorsa del Paese Italia. Qualche quotidiano ha spiegato che sopratutto le donne italiane dovrebbero ringraziare le donne degli altri Paesi del mondo che si stanno facendo carico di bambini, anziani genitori e disabili al

Continua a leggere

SE SONO I POLITICI A DECIDERE LE NOZZE CHE S’HANNO DA FARE

Editorialeda “Famiglia cristiana” n. 34 del 23 agosto 2009 «Una legge che porterà dolore». Si sta avverando la facile profezia di monsignor Agostino Marchetto, segretario del Pontificio consiglio per i migranti. L’onda della legge Maroni sulla sicurezza (che prevede il reato d’immigrazione clandestina) è arrivata a travolgere anche i matrimoni

Continua a leggere