Autore: Cdbitalia

I calciatori hanno bisogno di mistica oltre che di psicologia di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia È stata un’idea costruttiva della CBF e del gruppo tecnico della Nazionale di calcio brasiliana aver convocato una psicologa competente, Regina Brandão, per sostenere i calciatori nei loro giochi. L’acquisizione del sostegno psicologico esiste da anni nella nnazionale tedesca. Il

Continua a leggere

Il magistero politico dei quattro cuginetti uccisi di E.Peyretti

Enrico Peyretti http://enricopeyretti.blogspot.it/ Cuginetti tra loro, i quattro bambini uccisi ieri dalle bombe tirate dal mare, sulla spiaggia di Gaza. Cuginetti tra loro, come i miei quattro nipotini, un po’ più piccoli. Giocavano sulla spiaggia. Puoi tenere chiusi in casa i bambini, perché c’è la guerra? Tanto, anche le case

Continua a leggere

Le proposte al Sinodo per una pastorale inclusiva di C.Bianchi

Caterina Bianchi* Adista Segni Nuovi n. 28 del 26/07/2014 Sono passati quattro anni dal primo Forum italiano dei cristiani omosessuali, bisessuali e transessuali, e il percorso dei gruppi di gay e lesbiche cristiani presenti in tutta Italia è continuato e cresciuto nel desiderio di lasciarsi alle spalle il silenzio forzato

Continua a leggere

La Chiesa omofoba di A.Antonelli

don Aldo Antonelli parroco ad Antrosano Le notizie che ci vengono dalle cronache nazionali e internazionali non sono altro che frustate sulla carne viva e già piagata del cittadino, impotente spettatore suo malgrado. Alla guerra fratricida della Siria, agli attentati terroristici dei filorussi in Ucraina e all’invasione assassina e ladra

Continua a leggere

Un (santo) rivoluzionario trasformato in “santino” di L.Kocci

Luca Kocci Adista Segni Nuovi n. 28 del 26/07/2014 Trainati dalla popolarità del primo papa della storia chiamato Francesco, escono o vengono ripubblicati in questi mesi numerosi libri su Francesco d’Assisi – biografie, monografie, saggi storici, edizioni di fonti francescane – a cui Bergoglio, come ha raccontato egli stesso, deve

Continua a leggere

Gran Bretagna: l’ok della chiesa anglicana all’episcopato femminile

Ludovica Eugenio Adista Notizie n. 28 del 26/07/2014 Finalmente è un “sì”: dopo un percorso irto di ostacoli, il Sinodo generale della Chiesa d’Inghilterra ha approvato, il 15 luglio scorso, l’accesso delle donne all’episcopato. Finalmente, infatti, è stata raggiunta, come necessario, la maggioranza dei due terzi in ognuna delle tre

Continua a leggere

L’omofobia latente nei canali televisivi

Valentina Violino www.genitorirainbow.it Buongiorno Corrado Augias, Guardo poco la tele e mai con troppo impegno, prediligo i suoi programmi proprio perché condotti da Lei, persona di cui apprezzo la grande cultura e l’autonomia intellettiva! Oggi (21 luglio ndr) ho acceso la TV su una replica di “Visionari”, parlo della puntata

Continua a leggere