Autore: Cdbitalia

FirenzePrimumVivere: riflessioni sul tema della riproduzione sociale

Redazione www.womenews.net Dal convegno femminista di Paestum 2012 nasce FirenzePrimumVivere, un gruppo fiorentino che si incontra ogni martedì da due anni. Ha organizzato 3 incontri pubblici. Due in Palazzo Vecchio e l’ultimo con Antonella Picchio all’Universita di lingue e letterature straniere. Il 4° incontro, sempre sul tema della riproduzione sociale,

Continua a leggere

Scicli: un centro di accoglienza con la partecipazione della Chiesa metodista

AGENZIA NEV – NOTIZIE EVANGELICHE SERVIZIO STAMPA DELLA FEDERAZIONE DELLE CHIESE EVANGELICHE IN ITALIA nev@fcei.it COMUNICATO STAMPA Mediterranean Hope – Apre a Scicli un centro di accoglienza con la partecipazione della Chiesa metodista. Il pastore Francesco Sciotto: “Un centro aperto a tutti, per promuovere l’incontro e il dialogo interculturale” Scicli,

Continua a leggere

Ucraina, gli oligarchi guardano a ovest

Michele Paris www.altrenotizie.org Le formazioni politiche ucraine filo-occidentali si sono aggiudicate come previsto il maggior numero di voti nelle elezioni per il rinnovo del parlamento (Verkhovna Rada) andate in scena nella giornata di domenica. La consultazione è servita in larghissima misura a dare un’apparenza di legittimità al regime golpista di

Continua a leggere

Isis, i giochi di Washington e Ankara

Michele Paris www.altrenotizie.org L’inizio di questa settimana ha fatto segnare un significativo aumento dell’impegno degli Stati Uniti nella guerra contro lo Stato Islamico (IS) in territorio siriano e iracheno, assieme a un’apparente svolta da parte della Turchia nel rispondere alle sollecitazioni occidentali per intervenire nella crisi in atto oltre il

Continua a leggere

Renzi sfida il sindacato di M.Vigli

Marcello Vigli www.italaialica.it La breve ora concessa da Renzi all’incontro con le forze sindacali alla vigilia del vertice europeo non è certo sufficiente per riparare alla scelta di avere progettato una riforma epocale dello Statuto dei lavoratori senza averne coinvolto le rappresentanze. Costituisce piuttosto la più esplicita attestazione della loro

Continua a leggere