Intercettazioni: serve una grande iniziativa nazionale unitaria
di Giuseppe Giulietti
da www.articolo21.info
Intercettazioni: non basta l’indignazione, serve grande iniziativa nazionale unitaria. Quello che è accaduto ieri 11 giugno, l’approvazione della Legge Bavaglio sulle intercettazioni imposta al parlamento dall’ennesimo voto di fiducia, ha rappresentato e rappresenta una grave ferita ai valori costituzionali, di fronte alla quale non è sufficiente limitarsi alla critica a Berlusconi e della sua corte.
E’ giunto il momento di promuovere una grande iniziativa nazionale che metta assieme quanti (forze politiche associazioni, sindacati e perfino singole personalità della destra) che non si riconoscono in uno schema autoritario e populista e facciano sentire alle massime autorità istituzionali in Europa e in Italia l’indignazione di chi si vede sottratto il diritto alla legalità e all’informazione.
Che si tratti di un vero e proprio scandalo lo dimostrano non solo le proteste unitarie dei magistrati ma addirittura, per la prima volta, il clamoroso documento unitario siglato dalla Federazione degli Editori (Fieg) e dal sindacato dei giornalisti (Fnsi). Un atto senza precedenti e che da solo segnala la gravità di quanto è accaduto.
E non a caso 100mila cittadini in pochissime ore hanno aderito all’appello lanciato dal quotidiano Repubblica. Per queste ragioni Art.21, l’associazione presieduta da Federico Orlando attraverso il suo sito chiederà a tutte le forze politiche e associative di promuovere, in occasione della discussione al Senato, una manifestazione nazionale dedicata alla tutela dei valori costituzionali e all’affermazione dell’autonomia dei poteri di controllo, e proporrà che si tenga un’iniziativa nazionale affidando, se lo vorrà, al presidente emerito Oscar Luigi Scalfaro l’intervento conclusivo a nome di tutti.
L’APPELLO DI REPUBBLICA
I giornali hanno il dovere di informare. I cittadini hanno il diritto di sapere.
Firma l’appello
Il bavaglio colpisce anche la rete di Giuseppe Giulietti
E’ IN GIOCO LA STESSA SICUREZZA DEI CITTADINI – di Federico Orlando
L’adesione di Saviano: “Una legge rischiosissima”
Le verità che non avremmo saputo di LIANA MILELLA
LA SCURE SI ABBATTE ANCHE SULLA RETE – di Vincenzo Vita
INTERCETTAZIONI, SPIRA UN BRUTTO VENTO SULLA CRONACA GIUDIZIARIA- di Roberto Natale
APPELLO CONGIUNTO DI FNSI E FIEG
CON IL DDL INTERCETTAZIONI A RISCHIO LE NOSTRE LIBERTA’ FONDAMENTALI – di Nicola Tranfaglia