NEL SEGNO DELLA SOFFERENZA
In hoc signo vinces,
in questo segno vincerai: nel segno della croce come sacrificio perenne,
partecipazione al sacrificio di Cristo, agnello sgozzato che toglie
i peccati del mondo, emblema di una umanità sacrificata sempre
e per sempre, fino alla fine della storia, per la salvezza nell’al
di là, senza speranza reale di una possibile redenzione storica,
senza vera fiducia nell’impegno umano per una fine storica del
sacrificio. L’esibizione della sofferenza del Dio fatto uomo è
stata la chiave strategica con cui il cristianesimo si è imposto
come religione universale vincente, offrendosi al tempo stesso all’Impero
come strumento di stabilità e unità.
Di questo cristianesimo, di questa religione della croce vincente, simbolo
del valore salvifico universale della sofferenza, l’esibizione
on line della sofferenza di Wojtyla è profezia. E a suo modo
lo è anche la sofferenza di Terri Schiavo.
L’esibizione della sofferenza non è invece profezia del
cristianesimo che si è apre e si lega ai movimenti storici che
puntano al riscatto dei poveri e degli oppressi, qui in terra e non
solo in cielo. Ogni volta che il cristianesimo ha fatto la scelta della
liberazione ha messo da parte la esibizione della croce trionfante e
ha riscoperto il Vangelo delle beatitudini.
Enzo Mazzi
per il sito cdb
Firenze, 30 marzo 2005
NOTA DEL SITO
Continua la pubblicazione
di un corsivo “In Primo Piano” scritto per il sito nazionale
delle CdB da persone dell'area.
Ricordiamo che questi interventi rappresentano “punti di vista”
non necessariamente della comunità, tanto meno del movimento
delle CdB, ma punti di vista personali dall’interno delle comunità
su argomenti di attualità che ciascuna/o ritenga di dover proporre
in primo piano come oggetto di riflessione.
Speriamo con questo di offrire spunti originali e capaci di promuovere
un dibattito tra coloro che avranno la bontà di leggere il Sito.
Confidiamo anche che l'iniziativa invogli sempre più persone
delle CdB a inviarci i loro contributi, concordando naturalmente con
noi i tempi di intervento.
I corsivi delle settimane
precedenti sono reperibili dal pulsante ARCHIVIO
, alla voce di menù Archivio "Primo Piano".