…UNO STRANIERO MI HA APERTO LA MENTE! * - Mamma, mamma, dove sei? - Abbassa la voce che svegli le bambine. - Al pozzo ho parlato con un uomo che sapeva tutta la mia storia… - Figlia benedetta, tutto il villaggio sa che cinque mariti ti hanno ripudiata e, se non la finisci di pettegolare tutto il giorno, ti lascerà anche Hadas. - Ma quello che ho incontrato al pozzo è un forestiero! - Si sarà informato. - Non è possibile, è di passaggio, e poi…. - E poi cosa….ti rendi conto che hai quattro bambine da preparare per la festa di Garizim e non abbiamo tempo da perdere? Le focacce sono da mettere nel forno, i vestiti della cerimonia sono ancora fuori, il carro è da pulire…e tu pensi allo straniero…non bastano i servi da tenere a bada…ci mancava solo lo straniero in questa casa…. - Garizim… Gerusalemme… di questo abbiamo parlato: sacerdoti…sacrifici… offerte…orgoglio…presunzioni… nazionalismi…e guerre, sempre e solo guerre. Ma per chi, per cosa? E... il tempo…cos’è il tempo? Tu proprio adesso hai detto che non hai tempo da perdere… lui ha detto “ora”, questo è il tempo, “ora”, non c’è un altro tempo… - L’acqua, dov’è l’acqua? Non vedo la brocca… - Mamma, abbiamo la cisterna piena. Oggi, l’acqua non mancherà. Come fartelo capire… Lo straniero mi ha messo dentro una sorgente… - Ma figlia mia che dici? Il sole ti ha dato alla testa? - Può darsi, mamma, ma che importa. Ad un certo punto sono arrivati i suoi amici. Si meravigliavano che parlasse con me; allora sono andata via e mi sono nascosta dietro la siepe. Lui ha continuato a parlare, sentivo poco, ma una frase il vento me l’ha portata: alzate gli occhi e guardate i campi! - Ma almeno hai capito da dove venivano? Perché dovevano guardare i campi? Forse per rubare il raccolto, gli animali? - No, mamma, alza anche tu gli occhi e guardami, abbiamo accumulato tutta la vita, abbiamo comprato oro e terreni, abbiamo costruito il tempio sul monte per dare casa al nostro dio, eppure continuiamo ad aver paura… Oggi… mamma… uno straniero mi ha aperto la mente!
* Giovanni (4,1-38)
Chi vuole inviare un commento sul Primo Piano pubblicato può inviarlo qui al sito delle CdB Per andare ai DIBATTITI di PRIMO PIANO clicca qui
|
www.cdbitalia.it |