18 RIGHE
La voce di Nino mi
annuncia: ”Puoi scrivere le solite 18 righe per il primo piano?”. I
tempi non son stretti, otto giorni con un occhio sulla cronaca e la
rete. Le notizie sono troppe, su cosa fermare la riflessione? Quale
notizia passa e si ferma nel flusso ininterrotto di news? E poi con
quali occhi guardare? Cosa c’è dietro quel fatto che sembrerebbe così
evidente? Perché certe rivelazioni “passano” proprio in questo momento,
magari riferite a fatti di trentanni fa? Sono avvertimenti?
Ecco, quella che
potrebbe mancare è una bussola. Allora perché mi colpisce l’iniziativa
di Libera che nel casale di Totò Riina, a Corleone, ha aperto un
agriturismo e la cooperativa ne coltiverà anche i terreni? A
Castelvolturno, negli stessi giorni, è morta Miriam Makeba. Era appena
scesa dal palco del concerto di solidarietà per Roberto Saviano. Come
non essere impressionati dal tragitto di questa donna dal Sud Africa a
un altro Sud del mondo?
Emmanuel, il ragazzo
di Parma è stato pestato nella caserma della municipale. Andrea, a
Rimini, è stato bruciato mentre dormiva sulla sua casa-panchina. A
Genova durante il G8 del 2001, alla scuola Diaz, i poliziotti hanno
agito “per caso”. I vertici della polizia non sono responsabili della
“macelleria messicana” (testuali parole del vice questore Michelangelo
Fournier) perché una sentenza della Magistratura l’ha certificato. Una
sentenza emessa da un organo dello Stato. Uno stato d’eccezione*, il
nostro.
*nello “stato d’eccezione” le
polizie hanno un ruolo essenziale a sostegno di emergenze dichiarate.
Rossella Grasselli
Gruppo di controinformazione
ecclesiale
Chi vuole inviare
un commento sul Primo Piano pubblicato può
inviarlo qui
al sito delle CdB
NOTA:
Ricordiamo che questi interventi rappresentano “punti di vista” non
necessariamente della comunità di appartenenza di chi scrive, tanto
meno del movimento delle CdB, ma punti di vista personali
dall’interno delle comunità su argomenti di attualità che ciascuna/o
ritenga di dover proporre in primo piano come oggetto di
riflessione.
I corsivi delle settimane precedenti sono reperibili
in Archivio di "In Primo Piano"