DESIDERI E REALTÀ Le notizie che leggo ogni giorno sui giornali, o ascolto da radio e TV, immancabilmente sono brutte. Vengono sciorinati casi di violenza, morte, guerre, incidenti sul lavoro, sfruttamento di moltitudini di uomini e donne per l’arricchimento di pochi, disastri ambientali causati da scelte di sfruttamento irresponsabile delle risorse naturali... E, ciliegina sulla torta (si fa per dire), la discussione su queste questioni è fatta sempre più spesso di dibattiti-scontro, in cui ci si parla addosso, con molta violenza, senza neanche un pizzico di rispetto e di ascolto per la voce altrui... Vorrei tanto poter utilizzare questo spazio per dare qualche buona notizia... Vorrei dire che Israele e Palestina sono due popoli rispettosi l’uno dell’altro, collaborativi, solidali... Vorrei che la violenza di molti uomini contro molte donne si trasformasse in relazione d’amore, portatrice di felicità per tutti e tutte, uomini e donne... Vorrei che coloro che governano fossero appassionati/e del loro lavoro, consapevoli della loro responsabilità, liberi dal senso del potere, del dominio e dell’opportunismo... Vorrei che gli e le abitanti dell’Aquila potessero tornare presto alle loro case, ricostruite con criteri di stabilità, per ritessere i fili interrotti delle amicizie e del buon vicinato... Vorrei che non ci fossero gerarchie in nessun luogo... Vorrei che chi viene da altrove, fuggendo da situazioni di guerra e di fame, trovassero accoglienza e sorrisi... Vorrei che la scuola diventasse sempre più luogo di formazione, di crescita e di apprendimento, con finanziamenti adeguati e contesti educativi idonei... Vorrei... Credo che questi siano desideri che possono cominciare a radicarsi se ciascuno e ciascuna di noi cerca di fare la propria parte, nella quotidianità, con la coscienza dei propri limiti, ma con la consapevolezza che il cambiamento può avvenire a partire da sé: non possiamo cambiare chi ci sta intorno, ma solo noi stesse/i. E possiamo sostenerci a vicenda, magari passandoci qualche buona notizia, perché c’è molto di buono nel mondo, ma spesso viene occultato e non ne veniamo a conoscenza. Ecco allora qualche buona notizia:
della CdB di Pinerolo
Chi vuole inviare un commento sul Primo Piano pubblicato può inviarlo qui al sito delle CdB Per andare ai DIBATTITI di PRIMO PIANO clicca qui
|
www.cdbitalia.it |