Il futuro del Villaggio Artigiano
Con questo messaggio Beppe Manni,
della Cdb Villaggio Artigiano, ci invia i suoi
articoli pubblicati sulla gazzetta di Modena ed i suoi
auguri:
Cari amici
Prendo occasione per augurare a tutti un Natale di
speranza, in un momento di particolari
disorientamenti sociali, politici e religiosi.
Ne approfitto ancora una volta per scusarmi se sono
spesso piuttosto sbrigativo, specie nelle tematiche
religiose (vedi Art. sull'Immacolata), gli spazi
sono sempre ridotti, il linguaggio giornalistico non
permette di usare terminologie troppo
specialistiche. C'è comunque la possibilità di
dialogare via E-mail.
Buone feste
con amicizia
Beppe
Leggi:
"Immacolata Concezione e le devozioni mariane"
Leggi:
"Il futuro del Villaggio Artigiano di Modena Ovest"
Ridare ai poveri ciò che era loro
Beppe Manni della
Cdb Villaggio Artigiano sulla Gazzetta di Modena propone
di Ridare ai poveri ciò che era loro
individuandolo nei diritti dei bambini e delle bambine e
nei monasteri, conventi e vecchie canoniche.
Leggi
C’è un tempo per fare la mamma e un tempo per fare la nonna
Beppe Manni della Cdb Villaggio artigiano di Modena
riflette sui risultati dell’indagine annuale
dell’ufficio di Statistica del Comune di Modena sui
matrimoni civile e religiosi confrontando quelli
dell’anno scorso con quelli di venti anni prima.
Leggi
Dal carcere... alla guerra
Beppe Manni della Cdb Villaggio Artigiano di Modena
riflette sui problemi delle condizioni di vita nelle
carceri a partire dal carcere di Sant’Anna di Modena e
sull’irrazionalità delle guerre a partire dalle
celebrazioni per Quattro Novembre.
Leggi
Giovani e Stati generali
Un articolo di Beppe Manni della CdB Villaggio
artigiano di Modena:
Il problema-giovani a Modena
è emerso più di una volta tra i trecento cittadini che
Giorgio Pighi sindaco di Modena ha incontrato nei dieci
incontri degli Stati Generali per raccogliere
suggerimenti per una “Città Futura”. Erano stati
chiamati personaggi del mondo economico, della scuola,
dell’urbanistica, della chiesa, del volontariato, della
sanità e della cultura. ...
Leggi tutto
Modena
terra di motoriBeppe Manni della cdb Villaggio artigiano rievoca il passato
della sua città Modena per confrontarlo con il presente
e giunge a chiedersi se è per Stupidità o ignoranza?
che si siano persi competenze valori e memoria.
Leggi
Perché visitare la Sindone?
Sono molti, cattolici e non, che si sono messi in
viaggio per visitare la Sindone esposta nel duomo di
Torino. Sul pellegrinaggio di cattolici modenesi
s’interroga Beppe Manni della Cdb Villaggio artigiano.
Leggi
A Modena è arrivato il Vescovo Antonio
Domenica 14, il nuovo vescovo di Modena Antonio
Lanfranchi, ha fatto l’entrata ufficiale in Duomo.
Un commento dalla Cdb Villaggio Artigiano.
Leggi
Ricordo di Giuliano Lugli
Beppe Manni scrive Il due marzo a 41 anni è
morto all’ospedale di Baggiovara, per un attacco
cardiaco, Giuliano Lugli. Al Villaggio Giardino di
Modena dove abitava, lo conoscevano tutti. Giuli, come
era chiamato,...
Leggi
Matrimoni e famiglie
Beppe Manni della CdB Villaggio artigiano di Modena
riflettendo sui dati del lavoro del Tribunale
Ecclesiastico Regionale di Modena
che serve le città di
Modena, Reggio, Piacenza e Fidenza, pubblicati sui
giornali cittadini, affronta temi e problemi concernenti
la famiglia nella società secolarizzata.
Leggi
Prete assassino
Beppe Manni della CdB Villaggio Artigiano di Modena
riflette sull’omicidio che ha coinvolto un prete
modenese riproponendo il problema della condizione del
prete cattolico e nella Chiesa e nella società.
Leggi
Nuovo vescovo a Modena
Beppe Manni della Cdb
del Villaggio artigiano di Modena si fa interprete di
quei cristiani e cittadini di Modena che, non possono
eleggere il loro vescovo, ma vorrebbero informare il
Papa sulla situazione della città e della chiesa
modenese; suggerire alcuni criteri per la scelta del
nuovo vescovo e ricordare le caratteristiche che
dovrebbe avere il nuovo candidato.....
Leggi
Sulla
situazione dei preti a Modena...
Beppe Manni della Cdb Villaggio Artigiano Modena
riflette sulla situazione dei preti a Modena, mentre la
diocesi, in occasione dell’Anno sacerdotale, s’interroga
sulla figura del prete.
Leggi
Il Comune di Modena
apre la discussione sul Villaggio Artigiano – ieri,
oggi, domani - dentro il Villaggio Artigiano: Sabato 28
novembre 2009 ore 10 e lunedì 30 novembre 2009, ore 21.
Un momento significato sabato dalle ore 15 28 è
costituito dalla relazione su "Una comunità
operosa:Il Villaggio Artigiano di Modena tra storia,
società e architettura" nella testimonianza di Beppe
Manni un suo ex prete operaio.
Leggi
Villaggio Artigiano: storia di una chiesetta, radici di
una comunità
Beppe Manni,
racconta in un articolo della Gazzetta di Modena la
nascita di un quartiere cittadino, il Villaggio
Artigiano di Modena, con la sua chiesetta che diventerà
anche, in seguito, il luogo di origine di una comunità
di base che vive ancora.
Leggi
Beppe
Manni:
Pasqua 2009
Nel
suggerire la lettura del libro di Pietro Lombardini
"Figure femminili nella Bibbia" edizioni San Lorenzo,
Beppe Manni della Cdb Villaggio Artigiano rilancia con un
suo articolo sulla Gazzetta il problema della partecipazione
delle donne al ministero sacerdotale.
Leggi
“I segni del tempo” dalla Cdb Villaggio artigiano
Beppe Manni della Cdb Villaggio artigiano di Modena ha diffuso due suoi articoli pubblicati sulla Gazzetta di Modena sotto la rubrica “Strada Facendo”, per condividere alcune sue riflessioni all’inizio del nuovo anno.
Leggi
Preti in meno
Beppe Manni, della cdb Villaggio artigiano di Modena, riflette sulla crisi delle vocazioni conl’articolo Preti in meno.
Leggi
La Comunità di Base del Villaggio Artigiano di Modena festeggia i suoi 35 anni di presenza nel quartiere. Anni di impegno e di ricerca nella fede, una fede che ogni giorno cerca di incarnarsi nella storia.
Leggi la lettera
Con due relazioni introduttive su Dopo il Concilio e dopo il ’68: i protagonisti, le idee e le vicende di Franco Richeldi e L’esperienza della Comunità del Villaggio artigiano: un laboratorio per la Chiesa e per la società di Beppe Manni ha preso il via il 27 maggio a Modena il convegno organizzato dalla Comunità del Villaggio Artigiano di Modena a trent’anni dalla sua nascita. L’incontro si è sviluppato il giorno successivo, con un’altra relazione su Vivere nell’oggi le tensioni e le speranze di ieri di Luciano Guerzoni, interventi, la liturgia della Parola, momenti di convivialità e di amarcord, e si è concluso con una relazione Vino nuovo e otri vecchi: le comunità di base per una nuova evangelizzazione di Enzo Mazzi. L’esperienza trentennale è documentata in un opuscolo il Sabato del villaggio Una storia da raccontare. Storie d sogni e di rivoluzioni che si può chiedere a san.stanco@libero.it .